Vacanze Family Riccione

Attività

Se siete una famiglia in cerca di relax, divertimento e un po’ di magia per i vostri bambini, giugno è il mese perfetto per partire per Riccione. L’aria è mite, il mare è più tranquillo, la Riviera Romagnola si risveglia lentamente con eventi per tutte le età. Vi guideremo fra le attività e le manifestazioni da non perdere per godervi appieno l’estate con tutta la famiglia. Questa località è infatti una meta ideale che propone comfort ma anche tanto divertimento e moltissime attività tra le più disparate.

Eventi da non perdere a inizio stagione

A partire dal 1° giugno, Riccione inaugura la stagione con concerti ed eventi in piazzale Roma: solitamente sono spettacoli che uniscono musica, teatro, mare e un’atmosfera vacanziera. Sono tanti anche gli eventi pensati a misura di bambino. Per esempio nel 2024 c’è stato Luca Argentero al Palazzo dei Congressi: si è rivelata un’esperienza adatta anche ai più piccoli, grazie al tono coinvolgente e alla passione dimostrata dell’attore. Per essere sempre aggiornati, non dimenticate di tenere d’occhio il sito del comune di Riccione, dove troverete tutti i dettagli degli eventi programmati a stretto giro!

Leggi anche: Perché scegliere Riccione per le vostre vacanze

Attività all’aperto per famiglie

  • Il Kids Family Festival (21‑23 giugno) è un evento perfetto per chi viaggia con bambini: laboratori, spettacoli, show in piazza Ceccarini, l’area giochi nei Giardini Montanari, per divertirsi a tema e in compagnia.
  • Nelle giornate più lunghe vi invitiamo a camminate sul lungomare, mangiare un buon gelato al tramonto, e dedicarvi a qualche gioco in spiaggia: ogni occasione è buona per un momento di relax mentre i bambini costruiscono castelli di sabbia.

Tradizione e sapori locali

Un classico da non perdere è la Festa della Rustida al Porto, di solito si tiene il 12 giugno: sardoncini alla griglia, piadina, musica e un bel momento di comunità sotto le stelle. È uno di quegli eventi che unisce la cultura marinara locale al puro divertimento serale, ideale se volete far assaggiare ai piccoli i sapori veri della Romagna.

Leggi anche: Una giornata a Riccione: cosa fare

Relax e esperienze culturali

  • Visitate le mostre che restano aperte anche in giugno, come “Mare Magnum” o progetti locali dedicati all’arte, alla letteratura, al mare, alla natura.
  • Non dimenticate che esistono anche tante attività di benessere: potrete per esempio praticare lo yoga al sorgere del sole sul lungomare, fare meditazione, godere di qualche bella camminata sulle spiagge, e fare tante attività dedicate allo sport leggero che sono ottime per rinfrancare corpo e mente.

Aspettando la Notte Rosa: anteprime e vigilie

Giugno è anche il mese in cui tutta la Riviera Romagnola si prepara per la Notte Rosa, la festa rosa che abbraccia spiagge, piazze, con tanti eventi per bambini e spettacoli per famiglie. Inoltre ci saranno eventi collaterali come l’Hit’s Summer Night e spettacoli all’aperto che anticipano l’atmosfera festiva.

Conclusione
Giugno è un mese perfetto se vi piacciono le spiagge meno affollate, temperature più gradevoli, un mare che comincia a riscaldarsi e soprattutto un ricco calendario di eventi (culturali, ma non solo) pensati per il divertimento di tutta la famiglia! Preparate la valigia, fissate la casa o l’hotel con anticipo: la Riviera Romagnola a giugno sarà pronta ad accogliervi con sorrisi, giochi, gusto e momenti indimenticabili.

Coco ti consiglia

Alexandra Plaza

Hotel immerso in un bellissimo giardino privato, con ben 3 piscine ed una spiaggia con accesso privato!

Alexandra Plaza

Hotel immerso in un bellissimo giardino privato, con ben 3 piscine ed una spiaggia con accesso privato!

Comments are closed.