Vacanze Family Riccione

Attività

Non sai cosa fare a luglio a Riccione? Tutta l’estate la Riviera Romagnola esplode in mille colori, suoni, eventi e possibilità. Per le famiglie con bambini, luglio è il momento in cui il mare è caldo, le giornate lunghe, e soprattutto il divertimento garantito. Se state pensando a una vacanza con tutta la famiglia, qui troverete una guida degli eventi immancabili d’estate nella Riviera Romagnola partendo proprio da Riccione.

Notte Rosa e grandi feste collettive

Il primo weekend di luglio è segnato dalla Notte Rosa, il capodanno dell’estate romagnola: spettacoli, luci, eventi gratuiti in spiaggia e nelle piazze. Per voi che siete con i bambini, ci sono momenti dedicati, installazioni luminose, musica per tutte le età e spettacoli che iniziano già nel pomeriggio.

Leggi anche: Cosa fare in agosto a Riccione

Festa della Madonna del Mare & musica

Sabato 15 luglio, Riccione celebra la Madonna del Mare, una festa marinara religiosa e culturale per celebrare le origini marinare e popolari di questa località, di solito inaugurata con un grande concerto al porto. Un mix di tradizione, musica e sacralità che può essere toccante anche per i più piccoli.

Eventi musicali e spettacoli suggestivi

  • Il progetto Balamondo, di solito si svolge a fine luglio: musica d’autore mescolata alla tradizione folk romagnola. Un’esperienza che affascina tanto i genitori quanto i bambini per la sua freschezza.
  • Dinner in the Sky”: propone un’esperienza unica al mondo, ovvero la possibilità di mangiare sospesi nel cielo — attenzione però se viaggiate con bimbi piccoli, va organizzato bene.

Divertimento in acqua e attività quotidiane

Una giornata in uno dei tanti parchi divertimento, come per esempio Aquafan, è un must: toboggan, piscine, onde—perfetto per garantire ai bambini (e anche a voi) una giornata all’insegna dei giochi acquatici.
Inoltre non dimenticate che ci sono spiagge attrezzate con animazione, lidi family friendly, sagre locali dove assaggiare le vere specialità romagnole. Per vivere appieno l’esperienza romagnola non dimenticare di fare tutte queste cose, oltre a goderti qualche momento di relax camminando sul lungomare all’alba o al tramonto.

Luglio Riccione
Acquafan di Riccione

Relax & momenti “a misura di bambino”

Riccione è famosa anche per la presenza di molte aree verdi e parchi giochi adatti a tutta la famiglia. Ecco qualche suggerimento:

  • Visitate uno dei tanti parchi (per esempio quello della Resistenza) o i bei giardini di Villa Mussolini, o Giardini Montanari, con spazi verdi dove i bambini possono correre, giocare e respirare aria pulita.
  • Serate tranquille: Riccione garantisce anche spettacoli all’aperto, un cinema in piazzale Ceccarini, gelaterie artigianali, piadine al tramonto. Qui potrete rallentare il ritmo e ricaricare le batterie.

Leggi anche: I castelli da visitare nei dintorni di Riccione

Conclusione
Se venite a luglio a Riccione respirerete la quintessenza della vacanza estiva in Riviera Romagnola: un sole pieno, il mare caldo, eventi unici, momenti di festa e anche momenti di relax. Per voi famiglie con bambini significa creare ricordi indelebili. Scegliete il vostro mix tra avventura, musica, tradizione e tranquille pause tra un tuffo e l’altro: questa destinazione non delude mai!

Divertimento per tutta la famiglia

Alexandra Plaza

Hotel immerso in un bellissimo giardino privato, con ben 3 piscine ed una spiaggia con accesso privato!

Alexandra Plaza

Hotel immerso in un bellissimo giardino privato, con ben 3 piscine ed una spiaggia con accesso privato!

Comments are closed.