State cercando il posto perfetto per le vostre vacanze estive in famiglia? Un luogo dove mare, divertimento, relax e attività per grandi e piccoli convivano in perfetto equilibrio? Allora fermatevi un attimo e prendete in considerazione una meta che ha tutto questo: Riccione. Non è solo una delle capitali della Riviera Romagnola, è una destinazione che riesce ogni anno a far innamorare migliaia di famiglie.
In questo articolo vi spieghiamo perché scegliere Riccione per le vostre vacanze, con cinque motivi concreti e tante idee su cosa fare e cosa vedere a Riccione con i bambini.
1. Spiagge attrezzate e sicure per i bambini
La prima cosa che viene in mente parlando di Riccione vacanze al mare sono le sue spiagge dorate, larghe, pulite e perfettamente organizzate. Molti stabilimenti balneari sono attrezzati con aree gioco, animazione, nursery, fasciatoi e persino babysitter. In pratica: mentre voi vi rilassate sotto l’ombrellone, i vostri figli si divertono in tutta sicurezza.

In particolare, date un’occhiata a Spiaggia 135 Marano Beach: tra mini club, piscine e laboratori creativi, i bimbi non si annoieranno mai.
2. Divertimento formato famiglia tra parchi e attrazioni
Tra le principali risposte alla domanda “cosa fare a Riccione con i bambini?”, ci sono sicuramente i suoi parchi tematici. Uno su tutti è Oltremare, dove potrete incontrare delfini, rapaci, cavallucci marini e vivere esperienze interattive legate alla natura.
Sempre nei dintorni, imperdibile è Aquafan, uno dei parchi acquatici più famosi d’Europa: ideale per adolescenti, ma con aree dedicate anche ai più piccoli. E se volete qualcosa di più tranquillo, ci sono tante aree verdi e parchi giochi da vedere con tutta la famiglia, come per esempio il Parco della Resistenza, con giochi, laghetti e zone picnic.
Leggi anche: Come organizzare una vacanza a Riccione con un neonato
3. Centro pedonale e viale Ceccarini: passeggiate tra shopping e gelati
Una delle cose più piacevoli da fare a Riccione è semplicemente passeggiare. Il centro pedonale è sicuro anche per chi ha bimbi piccoli al seguito, e Viale Ceccarini è il cuore pulsante della città: negozi, boutique, locali, gelaterie e caffè vi accompagneranno in ogni ora del giorno.
Per una pausa golosa con i bambini, provate la storica Gelateria Panna & Cioccolato: un classico del posto.

4. Eventi estivi, mercatini e spettacoli per tutti
In estate Riccione si anima con una miriade di eventi per tutta la famiglia. Ci sono spettacoli serali per bambini, musica dal vivo, mercatini artigianali e feste a tema quasi ogni sera.
Tenete d’occhio il calendario ufficiale del comune, aggiornato qui: Eventi Riccione. Ad agosto non perdetevi il Cinema in spiaggia, mentre a luglio c’è sempre la Notte Rosa, con fuochi d’artificio, laboratori e animazione dedicata ai più piccoli.
Leggi anche: Cosa fare in agosto a Riccione
5. Escursioni e borghi nei dintorni
Se volete alternare il mare con un po’ di scoperta, nei dintorni di Riccione ci sono tanti borghi affascinanti da visitare in giornata. Tra i più belli ci sono:
- Gradara, con la sua rocca medievale perfetta per i bambini.
- San Marino, a meno di un’ora d’auto.
- Montefiore Conca, per chi ama la natura e le camminate facili.
Un’alternativa divertente? Il trenino turistico di Riccione, perfetto per una piccola avventura senza stancare troppo i più piccoli.
Conclusione: Riccione è la scelta giusta per la tua estate in famiglia
Ora che sapete cosa vedere a Riccione, cosa fare con i bambini e perché visitare questa località specialmente in estate, la scelta dovrebbe essere molto più semplice. Qui potrete trovare non solo mare, ma un vero e proprio mondo su misura per le famiglie: Riccione è una cittadina sicura, divertente, organizzata e piena di sorprese.
Che stiate cercando relax sotto l’ombrellone, adrenalina nei parchi acquatici, passeggiate serali tra luci e musica o gite nei borghi, qui troverete tutto ciò che serve per una vacanza indimenticabile.
Quindi, se vi state ancora chiedendo quale meta scegliere per le prossime vacanze estive, la risposta è semplice!