Vacanze Family Riccione

Consigli

In vacanza con tutta la famiglia a Riccione e desiderosi di provare ogni sera cose nuove? 

Leggete qui e scoprirete alcuni dei ristoranti per famiglie più buoni, accoglienti e divertenti di tutta la Riviera. Si sa, molte volte andare al ristorante con i figli non è proprio una esperienza rilassante, ecco perchè può essere davvero molto utile scegliere per le proprie serate un locale “family-friendly”

Questi sono “normali” ristoranti ma con una spiccata attenzione verso i più piccoli che si traduce in vari servizi: ad esempio i menù dedicati sono realizzati con piatti semplici e poco elaborati per una migliore digeribilità, vi è la disponibilità di tanti accessori come seggioloni o cuscini per permettere anche ai più piccoli di consumare il pasto in totale comodità, sono presenti molto spesso delle aree gioco interne e/o esterne dove i bambini possono giocare tra una portata e l’altra oppure svagarsi nel dopo cena facendo rilassare anche i genitori.

Oggi vi vogliamo proporre alcuni dei ristoranti family friendly di Riccione che secondo noi possono rendere la vostra serata e quella dei vostri bambini divertente e piacevole, senza dimenticare la qualità del buon cibo romagnolo che saprà dare quel tocco in più alle vostre vacanze. Si inizia, buon appetito a tutti!

DQM, Da Quei Matti

Da Quei Matti è un locale assolutamente imperdibile se cercate un’esperienza che unisca avventura e gusto! Ci troviamo a soli cento metri dalla centralissima Viale Ceccarini nel cuore del parco di divertimenti Riccione Adventure: i bambini possono scatenarsi nei percorsi del parco, mentre i grandi sorseggiano un aperitivo o si godono un happy hour all’ombra di un bosco di oltre 2 ettari.

Da Quei Matti
Ristorante Da Quei Matti nel parco Riccione Adventure. Credits: facebook.com/dqmriccione/

La caratteristica principale di DQM sta proprio nell’essere un Experience Restaurant dove cibo e location convivono e riescono ad accontentare i bisogni di tutta la famiglia. Il ristorante propone piatti con materie prime di eccellenza, tante a KM 0 provenienti dai produttori di Riccione e dintorni, assicurando sempre un’alta qualità dei piatti e un’alta digeribilità – soprattutto per i bambini. L’intrattenimento è assicurato dalle attrazioni del parco Riccione Avventura e dagli eventi che per tutta l’estate si susseguono nelle varie aree del parco.

Se volete saperne di più visitate il sito ufficiale e per prenotazioni vi raccomandiamo di chiamare soprattutto in piena estate!

Contatti e prenotazioni: 0541 1495953 oppure +39 3516919710

Panzadura

La piadineria Panzadura è il posto ideale per mangiare qualcosa al volo in compagnia e poi dedicarsi al relax nei pomeriggi o nelle serate estive. Al vostro arrivo vi accoglieranno le lucine appese tra gli alberi che vi condurranno al chiosco delle piadine e ai grandi tavoli di legno dove potrete consumare il vostro pasto al fresco e in completo relax – senza il caos delle macchine e della folla. Per i bambini il parco offre oltre alle speciali piadine “kids” e ad altre pietanze dedicate a loro anche una grande area piena di giochi dove potersi scatenarsi. Se cercate un localino informale e divertente per un pranzo e una cena immersi nella natura la Panzadura in via Mantova a Riccione fa proprio al caso vostro!

Contatti e prenotazioni: 353 466 9843

Osteria Taca banda

L’Osteria Taca banda profuma di Romagna. Se siete alla ricerca di un locale informale, dove assaggiare le specialità della cucina riccionese siete nel posto giusto. Il menù è ricco e vario proprio per soddisfare un pò i gusti di tutti: dalla piadina alla tagliatella, passando per i fritti di mare e i dolci fatti in casa. Che siate amanti della carne o del pesce troverete un piatto che vi farà venire l’acquolina in bocca.

L’osteria si trova in Viale San Lorenzo, a pochi minuti dal centro cittadino ma lontano dal caos del centro città e questo assicura un’atmosfera ancora più familiare e rilassante per le vostre cene d’estate. E per i bambini? Oltre alla possibilità di porzioni ridotte e menù dedicati i piccoli ospiti apprezzano particolarmente la grande area esterna dove è stata creata una vera e propria zona gioco tutta dedicata a loro.

logo osteria tacabanda a riccione
Logo dell’Osteria TacaBanda a Riccione. Credits: tripadvisor.it

Contatti e prenotazioni: 0541 660279

Il Pastrocchio

Il Pastrocchio è in pieno centro città, a pochi passi dal mare, ed è il “luogo della felicità”, un vero e proprio pub healthy food per famiglie. E’ aperto tutto il giorno fino alle 23 – dalla colazione fino alla cena – e qui troverete oltre piatti della tradizione romagnola classica anche tante rivisitazione e panificati di ottimo livello, prodotti dai loro laboratori artigianali con materie prime di assoluta qualità.

ristorante pastrocchio a riccione
Interni del ristorante Pastrocchio a Riccione all’ora della colazione. Credits: pastrocchio.com

Al Pastrocchio il divertimento per i più piccoli è assicurato: all’interno del locale è presente una vera e propria sala giochi con televisioni con cartoni animati, tablet per i più grandicelli, giochi in legno di ottima fattura che saranno in grado di intrattenerli mentre i genitori gustano il loro pranzo o cena in assoluta tranquillità.

Se cercate un ambiente fresco, dinamico, divertente dove respirare l’aria della vacanza provate il Pastrocchio 😉

Contatti e prenotazioni:  334 166 5844

Cosa Mangiare con i bambini a Riccione

Non potete andare via da Riccione senza assaggiare – e far assaggiare ai vostri bimbi – almeno qualche piatto della tradizione romagnola. Vogliamo suggerirvene qualcuno che secondo noi vale la pena di essere provato e che troverete sicuramente in qualsiasi ristorante decidiate di andare:

– un tagliere di affettati di mora romagnola e pecorini di sanpatrignano

– piadina o cassone: il più grande classico estivo della cucina romagnola di cui le varie città della zona si litigano paternità e bontà! Ne trovate di tutti i gusti!

piadine sulla spiaggia di riccione
Le buonissime piadine romagnole da mangiare sulla spiaggia di riccione

– un primo di pasta fatta in casa. Tagliatelle al ragù e passatelli con vari condimenti  sono i primi tradizionali“estivi”, ma potreste scegliere anche un piatto di cappelletti asciutti

– salsiccia di mora romagnola con le patatine

– una frittura o grigliata di pesce azzurro

Buon appetito a tutti!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *